Cucumis - Ókeypis álinju umsetingar tænasta
. .


Inbox - RedRiver

Úrslit 1 - 4 av okkurt um 4
1
Høvundur
Eini boð

25 Februar 2008 12:47  

zizza
Tal av boðum: 96
Benvenuto
 

3 Mars 2008 16:55  

iepurica
Tal av boðum: 2102
RedRiver poţi să îţi şi justifici votul de aici? Voturile nejustificate nu se iau, de obicei, în considerare.
Mulţumesc frumos.
 

15 Mai 2008 13:05  

Cammello
Tal av boðum: 77
"Never stop dreaming".

avete tradotto "Noli relinquere somniare"
Perchè non "Noli relinquere somniandi" usando quindi il genitivo del verbo?

Vi voglio dire che v'è possibilità che sia io a sbagliare, vi contatto per chiedere le vostre ragioni ed essere capace di giudicare

In fede,
 

15 Mai 2008 13:37  

Cammello
Tal av boðum: 77
Una delle prime cose da osservare per tradurre il Latino è non tradurre parola per parola, ma capire il senso e conservare il concetto

["Non smettere di sognare", with "dreaming" translated as "sognare"... So, in latin, sognare is "somniare". ]

Se volete, posso rispondervi in inglese, ma credo che, essendo entrambi italiani, possa esser più proficuo continuare in italiano

Never stop dreaming in italiano è "Non smettere mai di sognare" ["Don't stop dreaming" è "Non smettere di sognare".]

Il problema, per ora, non è sulla particella avverbiale "mai" che avete saltato; bensì sul modo che avete scelto per tradurre "di sognare" con "somniare" e non con "somniandi".

Mi ripeto, anche se sarebbe inutile.
"di sognare" in latino si rende con "somniandi"

Avete usato qualche costruzione particolare per usare due verbi all'infinito nella stessa frase? "Noli relinquere somniare"
Relinquere regge forse l'infinito?

Fatemi sapere
 
1